• Indice
  • Tabella dei contenuti
  • Stampa
  • Segnapagine
  • Scarica
  • Schermo intero
  • Disattiva audio
  • Riattiva audio
  • Aiuto
  • Powered by Fluidbook
Your browser is not up to date and is not able to run this publication.
Learn more

+ Varietà adatta a cicli lunghi e raccolte tardive. + Fisiologia concentrata, fertilità costante e sempre molto elevata.

+ Pianta sana, robusta, molto coprente, di grande adattabilità alle raccolte col gran caldo.

+ Frutto dalla bacca squadrata, leggermente allungata.

+ Durezza impressionante della bacca, di gran lunga superiore a qualsiasi varietà in commercio.

+ Eccezionale tenuta in campo. + Molto duttile in fabbrica, per le sue qualità può essere destinato a svariati utilizzi.

HR: Fol: 0,1 / Va: 0 / Vd: 0 / Pst IR: Ma / Mi / Mj / TSWV: T0

ORSOROSSO (CLX 385558) F1** IL PIÙ DURO IN CIRCOLAZIONE

Varietà CLX 385558 F1

Ciclo Tardivo

Giorni 102

Peso medio bacca (g) 77

Brix 4,9

Viscosità (Juice Bostwick) 8,5

Ph 4,30

Durezza (Kg) 3,7

Colore *****

Tipologia Squadrato

** Varietà in corso di iscrizione con Autorizzazione Provvisoria alla Vendita. Denominazione in corso di convalida.

È impressionante la partenza iniziale, uno sviluppo di pianta velocissimo tale da riempire subito la bina.Ha un apparato radicale importante ed efficiente. La pianta sviluppa in modo equilibrato arrivando alla fioritura che è abbondante e contemporanea, con un ottima allegagione. Ottima la copertura delle bacche di calibro medio-grosso, di buon colore, alto °Brix e con una tenuta eccezionale. La resa è competitiva rispetto alle varietà che utilizzo. La densità di trapianto a 32 mila pianta/ha è stata ottimale per avere uno sviluppo armonico delle piante. Orsorosso F1 è un ottima opportunità anche per chi come me produce pomodori tardivi.

Mi piace la varietà perché ha una pianta contenuta, gli internodi sono corti ed ha una fioritura regolare su tutti i palchi, resistente agli sbalzi termici. Il frutto è uniforme, molto duro e la polpa è rossa e consistente.

Federico TOPINI Cortona (AR)

Azienda Agricola CARCAGNI Nardò (LE)

** Rilievi effettuati in campo negli areali tipici di coltivazione dal personale Sviluppo.

C LX

3 8

5 5

5 8

C LX

3 8

5 5

5 8

Te st

Te st

980 970 960 950 940 930 920 910

975

4,50 4,00 3,50 3,00 4,75 4,70

5,10

4,8

Resa (q/ha)**

Durezza (Kg)

La sua consistenza è la vera rivoluzione del panorama varietale italiano; impossibile trovare bacche più dure.

NUOVO

È il secondo anno che l ho in prova e quest anno ho potuto testarne la produttività. La produzione è elevata e rispetto ad altre varietà ha una pianta più coprente e più resistente alle malattie. Mi ha colpito anche per la qualità del frutto perché è duro, resistente alle scottature ed è adatto per il mercato fresco, industria e per lo spaccato.

Azienda Agricola DEVONA Crotone (KR)

HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020HM Clause - Pomodoro Industria 2020
Menu

Tocca due volte o allarga due dita per ingrandire

Ctrl++
Ctrl+–

Ingrandisci e rimpicciolisci

Fare un clic per ingrandire, farne due per ridurre
Ingrandisci/riduci con la rotella del mouse

Ctrl+O
Indice
F2
Tabella dei contenuti
Ctrl+F
Cerca
Ctrl+P
Stampa
Alt+S
Condividi
Ctrl+B
Segnapagine
Ctrl+S
Scarica
F11
Passare da schermo intero a normale
F10
Attiva / Disattiva il suono
F10
Attiva / Disattiva il suono
F1
Aiuto
Doppia pagina successiva
PageDown
Ultima di copertina
End
PageUp
Doppia pagina precedente
Home
Copertina
Scorri per cambiare pagina
Powered by Fluidbook
Close menu